Breaking Words and Music – terza stagione concertistica, gennaio-maggio 2022
28 GENNAIO 2022
LUCA MOSCA, In The Garden at Ninfa (2006) (7’ ca.)
Canzonetta per soprano, flauto, clarinetto, vibrafono, pianoforte, violino e violoncello
Testo di Gianluigi Melega
BRIGITTA MUNTENDORF, Shivers on Speed (9′)
per flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte
LUCA MOSCA, He Stole First (2014) – (6′ ca.)
per soprano, flauto, violoncello e pianoforte (prima esecuzione assoluta)
GIANVINCENZO CRESTA, Notte non ti conosco (2021) – (16’)
per violino, violoncello, clarinetto sib, pianoforte ed elettronica (prima esecuzione assoluta)
ROBERTO VETRANO, GAGARIN – Sérénade pour Bruno – (2020) (12′)
per soprano, flauto, clarinetto, pianoforte, percussioni, violino, violoncello ed elettronica (tape)
commissione Syntax Ensemble prima esecuzione assoluta
11 MARZO 2022
OSCAR BIANCHI, Primordia rerum (2003) – (11′)
per soprano, flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
ALESSANDRO MELCHIORRE, SoNaR (2019) – (10’)
per flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte
FAUSTO SEBASTIANI, Erratic Time II (2020) – (9′)
per flauto, clarinetto in sib, vibrafono, violino, violoncello e pianoforte
AGATA ZUBEL, What is the Word (2012) – (10′)
per voce, flauto, violino, violoncello, pianoforte
Testo di Samuel Beckett
IVAN FEDELE, X-TENSION 3 (2020) – (16’ ca.)
per flauto, clarinetto, percussioni, pianoforte, violino, violoncello ed elettronica
8 APRILE 2022
ALESSANDRO SOLBIATI, Tre frammenti da Leonardo (2020) – (10′)
per voce femminile e sei strumenti
ALESSANDRO SOLBIATI, Le voyage (2021-22) – (30)
Ciclo di 8 Lieder e due intermezzi strumentali su versi di Charles Baudelaire, per soprano, flauto, clarinetto, percussioni, pianoforte, violino, violoncello ed elettronica
6 MAGGIO 2022
VINKO GLOBOKAR, ?CORPOREL 7/10’ per performer
PHILIPPE HUREL, Pour Luigi (1993 -1994) – (15’)
per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
PHILIPPE HUREL, … à mesure (1996) – (14’)
per flauto, clarinetto, violino, violoncello, vibrafono e pianoforte
LUIGI CECCARELLI, Birds
per clarinetto basso ed elettronica
GEORGE APERGHIS, Récitations (1977-78)
per Voce
Tutti i concerti si svolgono alle ore 19 presso l’Auditorium San Fedele di Milano, in via Ulrico Hoepli 3/b
***
Archivio concerti
1. 24/01/19 – 1° concerto stagione Syntax “Breaking Music”
2. 26/01/19 – Concerto masterclass internazionale di composizione con I. Fedele
3. 02/03/19 – Concerto masterclass internazionale di composizione con M. Lopez Lopez
4. 07/03/19 – 2° concerto stagione Syntax “Breaking Music”
5. 28/03/19 – 3° concerto stagione Syntax “Breaking Music”
6. 11/04/19 – 4° concerto della stagione concertistica Syntax Ensemble “Breaking Music”
7. 18/05/19 – Concerto della masterclass internazionale di composizione con M. Jarrell
8. 25/06/19 – Concerto della masterclass internazionale di composizione con T. Hosokawa
9. 01/07/19 – 1° concerto Festival Pontino 2019
10. 02/07/19 – 2° concerto Festival Pontino 2019
11. 25/10/19 – Concerto della masterclass internazionale di composizione con B. Furrer
12. 4/09/20 – 1° Concerto della seconda stagione “Breaking Music 2”
13. 22/10/20 – 2° Concerto della seconda stagione “Breaking Music 2”
14. 11/12/20 – registrazione audio-video di “Una sola moltitudine” in seguito all’assegnazione del bando del. Ministero degli Esteri.
15. 26/03/21 – Concerto della masterclass internazionale di composizione con K. Lang
16. 12/05/21 – Concerto della masterclass internazionale di composizione con M. Stroppa
17. 01/06/21 – Concerto della masterclass internazionale di composizione con G.Benjamin
18. 09/07/21 – Concerto Festival Pontino 2021